durata: 2 ore
sola Tiberina, S. Bartolomeo all’Isola, Sinagoga, Portico d’Ottavia, Fontana delle Tartarughe
Roma, città dai mille volti, e dalle incalcolabili speranze
durata: 2 ore
sola Tiberina, S. Bartolomeo all’Isola, Sinagoga, Portico d’Ottavia, Fontana delle Tartarughe
Roma, città dai mille volti, e dalle incalcolabili speranze
durata: 2 ore
S. Maria in Tempulo, S.S. Nereo e Achilleo, Terme di Caracalla
Quando si considera un’esistenza come quella di Roma, vecchia di oltre duemila anni e più, e si pensa che è pur sempre lo stesso suolo, lo stesso colle, sovente perfino le stesse colonne e mura, e si scorgono nel popolo tracce dell’antico carattere, ci si sente compenetrati dei grandi decreti del destino
durata: 2 ore e 30
Chiesa di San Sebastiano, Villa di Massenzio, Tomba di Romolo, Tomba di Cecilia Metella, Villa Capo di Bove (il percorso in bicicletta si spinge sino ai sepolcri del V miglio – Casal Rotondo)
Roma è la capitale del mondo! In questo luogo si riallaccia l’intera storia del mondo, e io conto di essere nato una seconda volta, d’essere davvero risorto, il giorno in cui ho messo piede a Roma. Le sue bellezze mi hanno sollevato poco a poco fino alla loro altezza.
durata: 1 ore 45
Passeggiata tra i resti dell’Acquedotto Claudio, Marcio, Felice e resti della Via Latina
Ho visto gran parte del mondo: è brutale, crudele, oscuro. Roma è la luce.
durata: 2 ore
Tomba di Annia Regilla, Ninfeo d’Egeria, Casale della Vaccareccia, Chiesa di S. Urbano e Bosco Sacro
Siamo romani. Siamo italiani. Essere nati e vivere in Italia è un dono: a Roma, è un privilegio.