• it 
  • en 
  • HOME
  • Dott.ssa De Tommaso
  • ITINERARI
    • ROMA MONUMENTALE
    • ROMA CRISTIANA
    • ROMA RINASCIMENTALE E BAROCCA
    • PARCO DELL’APPIA ANTICA
    • DINTORNI DI ROMA
  • SCUOLE
  • TOUR SPECIALI
    • DOMENICHE DELLA CULTURA
    • ROMA DI NOTTE
    • TOUR TEMATICI
    • MOSTRE
    • WEDDING TOURS
  • CONTACT
Demo
  • Home
  • Itinerari
  • Roma Monumentale
  • La Roma monumentale
20 nov2014

La Roma monumentale

novembre 20, 2014. Written by romacaputour. Posted in Roma Monumentale

 

durata: 2 ore

Colosseo, Arco di Costantino, Foro Romano, Fori imperiali, Colonna Traiana (opzione con visita Palatino o visita Mercati Traiani durata 4 ore)

Quamdiu stabit colyseus, stabit et Roma Quando cadet colyseus, cadete et Roma Quando Roma cadet, cadet et mundus Finché esisterà il Colosseo, esisterà anche Roma Quando cadrà il Colosseo, cadrà anche Roma Quando cadrà Roma, cadrà anche il mondo 

Beda il Venerabile

Visitatori da tutto il mondo corrono a Roma per ammirare solamente lui, Il Colosseo. Passare qualche ora nella zona tra il Colosseo e il Foro Romano è davvero un’esperienza unica e incredibile. Il nostro tour dell’Anfiteatro Flavio non tralascia davvero nulla della storia del monumento. Si parte dall’esterno passando sotto il celebre Arco di Costantino e ammirando poi le imponenti arcate del Colosseo, alte quasi 50 metri, scoprendo poi il perché oggi il monumento si presenta come una “grande formaggiera”. Vi siete mai chiesti perché porta questo nome? Esisteva forse qualcosa d’immenso nelle vicinanze? Il mio percorso non tralascerà davvero nulla della sua storia. All’interno del complesso potremo ammirare il grande palcoscenico in cui gladiatori e belve si fronteggiavano in duelli mortali, vi spiegherò come erano vestiti i gladiatori, i loro nomi, le classi d’appartenenza. Questo non sarà un semplice tour turistico, ma qualcosa di molto di più. Usciti da uno degli 80 ingressi del Colosseo ci dirigeremo dentro il Foro Romano, culla della Roma antica e primo luogo di attività politica, religiosa e sociale del Periodo Repubblicano. Passeggiando lungo la Via Sacra vi mostrerò ricostruzioni e immagini dei monumenti che sono il simbolo della città, come basiliche, templi, abitazioni delle Vestali, archi di trionfo e colonne commemorative di cui resta ben poco, ma se accompagnati da una guida archeologica vi rimarranno impressi nel cuore. Per chi lo vorrà si potrà salire su uno dei punti più suggestivi della città, il Palatino, che la leggenda vuole come luogo delle origini di “Roma Quadrata”, divenuta poi sede delle domus imperiali, ossia le residenze degli imperatori Augusto, Tiberio, Nerone, i Flavi e Settimio Severo. Avremo anche l’onore di entrare in alcuni ambienti della Casa Romuli, prima abitazione-capanna del fondatore della città e poi casa del primo imperatore di Roma. Sapevate che Lo stesso termine “palazzo” deriva dal Palatium latino, a sua volta derivante da Palatino? Spostandoci fuori dall’area repubblicana si passeggerà lungo una successione di piazze pubbliche tagliate purtroppo dalla moderna Via dei Fori Imperiali, sotto la quale esse si ricongiungono. Da Cesare fino a Traiano percorreremo un viaggio storico di capitale importanza che terminerà ai piedi della Colonna Traiana, simbolo monumentale del II sec. d.C. della vittoria romana sul popolo dei Daci.

Tags: Archi di trionfo, Arco Costantino, Augusto, Cesare, Colonna Traiana, Colosseo, Fori Imperiali, Foro Cesare, Foro Romano, Foro Traiano, Gladiatori, Mercati Traiano, Palatino, Vestali, Via sacra

  • MAPPA ROMA
  • INFORMAZIONI UTILI
  • CURIOSITA’
  • LINK
  • GUEST BOOK
  • img2

  • img2

  • img2

  • img2

  • img2

Iscriviti alla NEWSLETTER

Dintorni di Roma Domeniche della Cultura Itinerari News Parco dell'Appia Antica Roma Cristiana Roma di notte Roma Monumentale Roma Rinascimentale e Barocca Tour Speciali Tour tematici Uncategorized Wedding Tours
23°
Monday 27th
4mph / 7h


Tue

Wed

Thu

Fri

Sat

Sun

Commenti recenti

  • Francesco Cordella

    dicembre 14, 2020 | #

    Sono sempre entusiasta dei tour che propone Marta e apprezzo molto anche lo sforzo di fare delle proposte interessanti e in sicurezza in questo periodo difficile che stiamo vivendo. La visita al Mosè di Michelangelo, il rione Monti, la torre del Grillo e la chiesa dei SS. Cosma e Damiano è stata un’ottima occasione per rivedere monumenti, luoghi e percorsi che troppo spesso bolliamo come “già visti” e che grazie a Marta è invece un autentico piacere riscoprire insieme. Grazie e non vedo l’ora di partecipare al prossimo tour.

  • Maurizio

    agosto 17, 2020 | #

    Il tour di notte degli obelischi romani è stato molto interessante ed esauriente,con molte note anche di curiosità, unico problema il caldo umido che non ha favorito la ” bella ” camminata su e giù per i colli romani.
    Dovremo prepararci meglio per la prossima volta.

  • Stefano & Patrizia

    luglio 21, 2020 | #

    LUNA SU FORO ROMANO
    Grazie Marta
    sempre chiara ed esaustiva.
    Due ore piacevolissime in uno scenario suggestivo.
    A presto!

Roma Caput Tour della D.ssa Marta De Tommaso • partita iva 02158020566 • info@romacaputour.it

Search

  • HOME
  • Dott.ssa De Tommaso
  • ITINERARI
    • ROMA MONUMENTALE
    • ROMA CRISTIANA
    • ROMA RINASCIMENTALE E BAROCCA
    • PARCO DELL’APPIA ANTICA
    • DINTORNI DI ROMA
  • SCUOLE
  • TOUR SPECIALI
    • DOMENICHE DELLA CULTURA
    • ROMA DI NOTTE
    • TOUR TEMATICI
    • MOSTRE
    • WEDDING TOURS
  • CONTACT