• it 
  • en 
  • HOME
  • Dott.ssa De Tommaso
  • ITINERARI
    • ROMA MONUMENTALE
    • ROMA CRISTIANA
    • ROMA RINASCIMENTALE E BAROCCA
    • PARCO DELL’APPIA ANTICA
    • DINTORNI DI ROMA
  • SCUOLE
  • TOUR SPECIALI
    • DOMENICHE DELLA CULTURA
    • ROMA DI NOTTE
    • TOUR TEMATICI
    • MOSTRE
    • WEDDING TOURS
  • CONTACT
Demo
  • Home
  • Itinerari
  • Roma Monumentale
  • Le Vestigia delle terme di Diocleziano e i tesori del Museo Nazionale Romano
20 Nov2014

Le Vestigia delle terme di Diocleziano e i tesori del Museo Nazionale Romano

Novembre 20, 2014. Written by romacaputour. Posted in Roma Monumentale

 

durata: 3 ore

Piazza della Repubblica, S. Maria degli Angeli, Museo Nazionale Romano alle Terme, Palazzo Massimo alle Terme

Roma non è nata in un giorno

Johnny Logan Jr

Piazza della Repubblica, conosciuta anche come Piazza Esedra, data la funzione dell’area in età romana (le terme di Diocleziano), è il centro pulsante della vita di Roma. Situata a pochi passi dalla stazione Termini, l’area comprende importantissimi resti romani e le collezioni archeologiche più importanti di Roma. Le Terme di Diocleziano, le più grandi Terme della Roma antica che contavano 2400 vasche e in cui potevano accedere fino a tremila persone contemporaneamente, erano simili nella forma e nelle dimensioni alle Terme di Caracalla, ma ampie il doppio; subirono il destino della grandissima parte dei monumenti romani, utilizzate nei secoli come cava di materiali da riutilizzare per altre costruzioni. Nel 1560 il tepidarium fu trasformato in chiesa da Pio IV che incaricò Michelangelo del progetto: nasceva così Santa Maria degli Angeli e dei Martiri. Nel circondario i due musei accolgono due delle più importanti collezioni di arte classica al mondo come il Discobolo, l’Afrodite di Doidalsas, l’Augusto di Prima Porta, la fanciulla di Anzio, gli splendidi originali greci rinvenuti a Roma, come il Pugile e il Principe ellenistico, l’Ermafrodito dormiente, gli affreschi della Villa di Livia, l’opus sectile della Basilica di Giunio Basso, la mummia romana di Grottarossa e il suo corredo funerario, unico esempio romano noto dell’uso dell’imbalsamazione.

Tags: Arte classica, Discobolo, Ermafrodito, Fanciulla Anzio, frigidarium, Museo Nazionale, Piazza Esedra, Piazza Repubblica, Principe ellenistico, Pugilatore, S. Maria Angeli, tepidarium, Terme, Terme Diocleziano, Villa Livia

  • MAPPA ROMA
  • INFORMAZIONI UTILI
  • CURIOSITA’
  • LINK
  • GUEST BOOK
  • img2

  • img2

  • img2

  • img2

  • img2

Iscriviti alla NEWSLETTER

Dintorni di Roma Domeniche della Cultura Itinerari News Parco dell'Appia Antica Roma Cristiana Roma di notte Roma Monumentale Roma Rinascimentale e Barocca Tour Speciali Tour tematici Uncategorized Wedding Tours
23°
Monday 27th
4mph / 7h


Tue

Wed

Thu

Fri

Sat

Sun

Commenti recenti

  • Roberta

    Agosto 7, 2022 | #

    Piacevolissima la visita guidata notturna a Villa d’Este di Tivoli!

  • Raffaella

    Luglio 14, 2022 | #

    Bellissima passeggiata notturna tra le Fontane di Roma: Marta una fonte inesauribile di notizie e curiosità . Complimenti alla prossima!

  • Greta

    Maggio 2, 2022 | #

    Viaggiando nella storia con Marta al Foro Romano e Fori Imperiali. Visita bellissima come sempre!
    Guida molto professionale e brava nello spiegare la storia! Provate almeno una volta e ritornerete!

Roma Caput Tour della D.ssa Marta De Tommaso • partita iva 02158020566 • info@romacaputour.it

Search

  • HOME
  • Dott.ssa De Tommaso
  • ITINERARI
    • ROMA MONUMENTALE
    • ROMA CRISTIANA
    • ROMA RINASCIMENTALE E BAROCCA
    • PARCO DELL’APPIA ANTICA
    • DINTORNI DI ROMA
  • SCUOLE
  • TOUR SPECIALI
    • DOMENICHE DELLA CULTURA
    • ROMA DI NOTTE
    • TOUR TEMATICI
    • MOSTRE
    • WEDDING TOURS
  • CONTACT