• it 
  • en 
  • HOME
  • Dott.ssa De Tommaso
  • ITINERARI
    • ROMA MONUMENTALE
    • ROMA CRISTIANA
    • ROMA RINASCIMENTALE E BAROCCA
    • PARCO DELL’APPIA ANTICA
    • DINTORNI DI ROMA
  • SCUOLE
  • TOUR SPECIALI
    • DOMENICHE DELLA CULTURA
    • ROMA DI NOTTE
    • TOUR TEMATICI
    • MOSTRE
    • WEDDING TOURS
  • CONTACT
Demo
  • Home
  • Itinerari
  • Roma Monumentale
  • Roma al Km zero
20 nov2014

Roma al Km zero

novembre 20, 2014. Written by romacaputour. Posted in Roma Monumentale

 

durata: 3 ore

Piazza del Campidoglio, Musei Capitolini, S. Maria in Aracoeli, Piazza Venezia e Vittoriano

Tutte le strade portano a Roma

Proverbio italiano

Una delle mille caratteristiche di unicità di Roma è avere a zero km una miriade di testimonianze storiche da visitare. In questo percorso è racchiuso un vero e proprio tesoro pur percorrendo “zero” km. La piazza del Campidoglio è il simbolo della Roma primordiale e di quella moderna. Fa ancora storia la leggenda legata alla statua di Marco Aurelio a cavallo posta al centro della piazza, secondo la quale nel momento in cui la patina d’oro che ricopre la statua svanirà, Roma avrà fine. Non a caso infatti oggi l’originale si conserva all’interno dei Musei Capitolini. Essi, aperti al pubblico nell’anno 1734 sono considerati il primo museo al mondo, inteso come luogo dove l’arte fosse fruibile da tutti e non solo dai proprietari. Conservano tesori unici al mondo tra cui: la Venere Esquilina, lo Spinario, il Galata morente, la testa colossale di Costantino, il Bruto e la Lupa Capitolina. Attraversando la celebre piazza progettata da Michelangelo si entrerà nel luogo dove, secondo la leggenda, HYPERLINK “http://it.wikipedia.org/wiki/Augusto_(imperatore_romano)” \o “Augusto (imperatore romano)” Augusto nella sua camera da letto situata dove ora sorge la Chiesa, avrebbe avuto la visione di una donna con un bambino in braccio e avrebbe udito una voce che diceva «Questa è l’ara del figlio di Dio, l’ara del cielo». Per gli amanti del gioco ecco una piccola curiosità: una leggenda dice che per vincere al Lotto occorre salire in ginocchio la scalinata d’accesso alla basilica invocando i Re Magi e recitando il De profundis per le anime del Purgatorio. Senza fare neppure un km basterà scendere la scalinata della Chiesa per giungere nella più celebre piazza moderna di Roma e godersi lo spettacolo su Roma dal monumento simbolo della città: la celebre macchina da scrivere, ossia il Vittoriano.

Tags: Altare patria, Aracoeli, Campidoglio, Galata morente, Insula Aracoeli, Lupa Capitolina, Michelangelo, Musei Capitolini, Piazza Venezia, Spinario, Statua Marco Aurelio, Venere Esquilina, Vittoriano

  • MAPPA ROMA
  • INFORMAZIONI UTILI
  • CURIOSITA’
  • LINK
  • GUEST BOOK
  • img2

  • img2

  • img2

  • img2

  • img2

Iscriviti alla NEWSLETTER

Dintorni di Roma Domeniche della Cultura Itinerari News Parco dell'Appia Antica Roma Cristiana Roma di notte Roma Monumentale Roma Rinascimentale e Barocca Tour Speciali Tour tematici Uncategorized Wedding Tours
23°
Monday 27th
4mph / 7h


Tue

Wed

Thu

Fri

Sat

Sun

Commenti recenti

  • Enrica Pastorino

    gennaio 14, 2021 | #

    Ho partecipato di recente alla visita della Basilica di San Pietro. Nonostante il tempo fosse bruttissimo e scoraggiante, sia io che mia figlia di 11 anni abbiamo seguito le spiegazioni di Marta con grande interesse e senza mai annoiarci. E’ molto preparata ed è un piacere ascoltarla! Parteciperemo senz’altro ad altre visite organizzate da lei, alla prossima!

  • Francesco Cordella

    dicembre 14, 2020 | #

    Sono sempre entusiasta dei tour che propone Marta e apprezzo molto anche lo sforzo di fare delle proposte interessanti e in sicurezza in questo periodo difficile che stiamo vivendo. La visita al Mosè di Michelangelo, il rione Monti, la torre del Grillo e la chiesa dei SS. Cosma e Damiano è stata un’ottima occasione per rivedere monumenti, luoghi e percorsi che troppo spesso bolliamo come “già visti” e che grazie a Marta è invece un autentico piacere riscoprire insieme. Grazie e non vedo l’ora di partecipare al prossimo tour.

  • Maurizio

    agosto 17, 2020 | #

    Il tour di notte degli obelischi romani è stato molto interessante ed esauriente,con molte note anche di curiosità, unico problema il caldo umido che non ha favorito la ” bella ” camminata su e giù per i colli romani.
    Dovremo prepararci meglio per la prossima volta.

Roma Caput Tour della D.ssa Marta De Tommaso • partita iva 02158020566 • info@romacaputour.it

Search

  • HOME
  • Dott.ssa De Tommaso
  • ITINERARI
    • ROMA MONUMENTALE
    • ROMA CRISTIANA
    • ROMA RINASCIMENTALE E BAROCCA
    • PARCO DELL’APPIA ANTICA
    • DINTORNI DI ROMA
  • SCUOLE
  • TOUR SPECIALI
    • DOMENICHE DELLA CULTURA
    • ROMA DI NOTTE
    • TOUR TEMATICI
    • MOSTRE
    • WEDDING TOURS
  • CONTACT