• it 
  • en 
  • HOME
  • Dott.ssa De Tommaso
  • ITINERARI
    • ROMA MONUMENTALE
    • ROMA CRISTIANA
    • ROMA RINASCIMENTALE E BAROCCA
    • PARCO DELL’APPIA ANTICA
    • DINTORNI DI ROMA
  • SCUOLE
  • TOUR SPECIALI
    • DOMENICHE DELLA CULTURA
    • ROMA DI NOTTE
    • TOUR TEMATICI
    • MOSTRE
    • WEDDING TOURS
  • CONTACT
Demo
  • Home
  • Itinerari
  • Roma Monumentale
  • Alla scoperta dei culti pagani e dei luoghi dove i Romani praticavano lo sport
20 nov2014

Alla scoperta dei culti pagani e dei luoghi dove i Romani praticavano lo sport

novembre 20, 2014. Written by romacaputour. Posted in Roma Monumentale

 

durata: 3 ore

Chiesa di S. Maria sopra Minerva, Pantheon, Campo Marzio, Chiesa di S. Luigi dei Francesi, Piazza Navona, Chiesa S. Agnese in Agone

Prestami ascolto, bellissima regina del mondo interamente tuo: grazie ai tuoi templi non siamo lontani dal cielo

Rutilio Namaziano, IV sec d.C.

La zona del Campio Marzio, cosi denominata poiché sin dall’epoca regia fu consacrata al dio Marte, è la più caratteristica e vitale della città, fatta di intime piazze, vicoli stretti e grandiosi monumenti del passato, primo fra tutti il Pantheon. Durante questo tour scoprirete i segreti del “tempio di tutti gli dei” fatto costruire dall’imperatore Adriano che conserva una cupola, capolavoro di ingegneria, e la più affascinante del mondo, verso cui architetti e artisti del passato e del presente hanno tratto costante fonte d’ispirazione. A pochi passi da uno dei complessi più straordinari al mondo scoprirete le due chiese simbolo del quartiere: Santa Maria sopra Minerva, con la statua del Cristo portacroce, opera di Michelangelo, e San Luigi dei Francesi con tre capolavori assoluti del Caravaggio: il Martirio di San Matteo, San Matteo e l’angelo e Vocazione di San Matteo. Ci sposteremo infine nella piazza più fotografata e amata al mondo, Piazza Navona, un tempo stadio di Domiziano utilizzato per le gare degli atleti. Il nome della piazza era originariamente “in Agone” (dal greco agones, “giochi”) poiché lo stadio era usato solo ed esclusivamente per le gare di atletica, e cosi allo stesso modo fu chiamata la Chiesa di fronte dedicata a Santa Agnese. I nomi più autorevoli del 1600 abbellirono la piazza: Bernini con la Fontana dei Quattro Fiumi e Borromini con la facciata di S. Agnese in Agone. Possibilità di visitare i sotterranei dello stadio di Domiziano.

Tags: Bernini, Borromini, Campo Marzio, Caravaggio, Fontana quattro fiumi, Pantheon, Piazza Navona, S. Agnese, S. Luigi Francesi, Stadio Domiziano, Tempio, Tomba Raffaello

  • MAPPA ROMA
  • INFORMAZIONI UTILI
  • CURIOSITA’
  • LINK
  • GUEST BOOK
  • img2

  • img2

  • img2

  • img2

  • img2

Iscriviti alla NEWSLETTER

Dintorni di Roma Domeniche della Cultura Itinerari News Parco dell'Appia Antica Roma Cristiana Roma di notte Roma Monumentale Roma Rinascimentale e Barocca Tour Speciali Tour tematici Uncategorized Wedding Tours
23°
Monday 27th
4mph / 7h


Tue

Wed

Thu

Fri

Sat

Sun

Commenti recenti

  • Roberta

    agosto 7, 2022 | #

    Piacevolissima la visita guidata notturna a Villa d’Este di Tivoli!

  • Raffaella

    luglio 14, 2022 | #

    Bellissima passeggiata notturna tra le Fontane di Roma: Marta una fonte inesauribile di notizie e curiosità . Complimenti alla prossima!

  • Greta

    maggio 2, 2022 | #

    Viaggiando nella storia con Marta al Foro Romano e Fori Imperiali. Visita bellissima come sempre!
    Guida molto professionale e brava nello spiegare la storia! Provate almeno una volta e ritornerete!

Roma Caput Tour della D.ssa Marta De Tommaso • partita iva 02158020566 • info@romacaputour.it

Search

  • HOME
  • Dott.ssa De Tommaso
  • ITINERARI
    • ROMA MONUMENTALE
    • ROMA CRISTIANA
    • ROMA RINASCIMENTALE E BAROCCA
    • PARCO DELL’APPIA ANTICA
    • DINTORNI DI ROMA
  • SCUOLE
  • TOUR SPECIALI
    • DOMENICHE DELLA CULTURA
    • ROMA DI NOTTE
    • TOUR TEMATICI
    • MOSTRE
    • WEDDING TOURS
  • CONTACT