• it 
  • en 
  • HOME
  • Dott.ssa De Tommaso
  • ITINERARI
    • ROMA MONUMENTALE
    • ROMA CRISTIANA
    • ROMA RINASCIMENTALE E BAROCCA
    • PARCO DELL’APPIA ANTICA
    • DINTORNI DI ROMA
  • SCUOLE
  • TOUR SPECIALI
    • DOMENICHE DELLA CULTURA
    • ROMA DI NOTTE
    • TOUR TEMATICI
    • MOSTRE
    • WEDDING TOURS
  • CONTACT
Demo
  • Home
  • Tour Speciali
  • Roma di notte
  • Piazze di Roma di Notte
11 Dic2014

Piazze di Roma di Notte

Dicembre 11, 2014. Written by romacaputour. Posted in Roma di notte

 

durata: 2 ore circa

Passeggiata tra Piazza Colonna, Piazza Montecitorio, Piazza di Pietra, Piazza Maria sopra Minerva, Piazza del Pantheon e Piazza Navona

Si partirà dalla Piazza di palazzo Chigi, detta Colonna per la presenza della colonna di Marco Aurelio tutta istoriata; accanto la storica piazza di Montecitorio con l’imponente obelisco, dove nel 1700 avveniva l’estrazione dei numeri del Lotto. Dopo una sosta alla piazza di Pietra, cosi detta dai resti del tempio di Adriano, incontreremo un piccolo elefantino, situato in piazza S. Maria sopra Minerva, che sostiene da secoli il peso di un piccolo obelisco sopra di lui, noto anche come il “pulcin della Minerva”. È il guardiano delle notti nella zona tra il Pantheon e Piazza Navona. Fu sistemato lì dal Bernini, che si ispirò ad un elefantino portato in omaggio all’urbe dalla Regina Cristina di Svezia. Pochi passi in avanti e la mole della cupola e del pronao del Pantheon si stagliano nel cielo notturno. Con le luci di bar e negozi che si aprono nella piazza il marmo delle colonne e del frontone acquistano un sapore diverso rispetto ad una visita diurna. Si prova un senso di smarrimento davanti ad un’opera architettonica cosi grandiosa e la notte aiuta a riflettere sulla grandezza degli antichi Romani. Finiremo la passeggiata incontrando altri strani animali di pietra usati dal Bernini nella Fontana dei Quattro Fiumi a Piazza Navona. La fontana è popolata da moltissime creature di pietra, riusciremo a scorgere, tra le masse della roccia, figure di cavalli, leoni, draghi marini, delfini e serpenti disegnati dal grande artista che fece di tutto per rivaleggiare con Borromini la cui mano si scorge tra le linee movimentate della chiesa antistante di S. Agnese in Agone.

Tags: Luci ombre, notte in piazza, Pantheon notte, Piazza Navona notte, Roma notturna, Statua Elefantino, statue di notte

  • MAPPA ROMA
  • INFORMAZIONI UTILI
  • CURIOSITA’
  • LINK
  • GUEST BOOK
  • img2

  • img2

  • img2

  • img2

  • img2

Iscriviti alla NEWSLETTER

Dintorni di Roma Domeniche della Cultura Itinerari News Parco dell'Appia Antica Roma Cristiana Roma di notte Roma Monumentale Roma Rinascimentale e Barocca Tour Speciali Tour tematici Uncategorized Wedding Tours
23°
Monday 27th
4mph / 7h


Tue

Wed

Thu

Fri

Sat

Sun

Commenti recenti

  • Roberta

    Agosto 7, 2022 | #

    Piacevolissima la visita guidata notturna a Villa d’Este di Tivoli!

  • Raffaella

    Luglio 14, 2022 | #

    Bellissima passeggiata notturna tra le Fontane di Roma: Marta una fonte inesauribile di notizie e curiosità . Complimenti alla prossima!

  • Greta

    Maggio 2, 2022 | #

    Viaggiando nella storia con Marta al Foro Romano e Fori Imperiali. Visita bellissima come sempre!
    Guida molto professionale e brava nello spiegare la storia! Provate almeno una volta e ritornerete!

Roma Caput Tour della D.ssa Marta De Tommaso • partita iva 02158020566 • info@romacaputour.it

Search

  • HOME
  • Dott.ssa De Tommaso
  • ITINERARI
    • ROMA MONUMENTALE
    • ROMA CRISTIANA
    • ROMA RINASCIMENTALE E BAROCCA
    • PARCO DELL’APPIA ANTICA
    • DINTORNI DI ROMA
  • SCUOLE
  • TOUR SPECIALI
    • DOMENICHE DELLA CULTURA
    • ROMA DI NOTTE
    • TOUR TEMATICI
    • MOSTRE
    • WEDDING TOURS
  • CONTACT