• it 
  • en 
  • HOME
  • Dott.ssa De Tommaso
  • ITINERARI
    • ROMA MONUMENTALE
    • ROMA CRISTIANA
    • ROMA RINASCIMENTALE E BAROCCA
    • PARCO DELL’APPIA ANTICA
    • DINTORNI DI ROMA
  • SCUOLE
  • TOUR SPECIALI
    • DOMENICHE DELLA CULTURA
    • ROMA DI NOTTE
    • TOUR TEMATICI
    • MOSTRE
    • WEDDING TOURS
  • CONTACT
Demo
  • Home
  • Itinerari
  • Roma Rinascimentale e Barocca
  • Passeggiando in un quadro dell’Ottocento: la Roma del Conte di Montecristo
30 Ott2014

Passeggiando in un quadro dell’Ottocento: la Roma del Conte di Montecristo

Ottobre 30, 2014. Written by romacaputour. Posted in Roma Rinascimentale e Barocca

 

durata: 2 ore

Via del Corso, Piazza Colonna, Colonna di Marco Aurelio, Piazza di Pietra, Fontana di Trevi, Piazza di Spagna, Trinità dei Monti

Roma è la capitale del mondo! In questo luogo si riallaccia l’intera storia del mondo, e io conto di essere nato una seconda volta, d’essere davvero risorto, il giorno in cui ho messo piede a Roma. Le sue bellezze mi hanno sollevato poco a poco fino alla loro altezza

Johann Wolfgang Goethe

Lungo il Corso, che collega Piazza Venezia a Piazza del Popolo, si trovano alcuni tra i luoghi più importanti della Capitale. Una piacevole passeggiata lungo quella che doveva chiamarsi in antico Via Lata, e lungo cui dovevano svolgersi i principali festeggiamenti del carnevale romano, e che è oggi la via dello shopping e delle vetrine, sarà il nostro punto d’inizio. Su via del Corso si trovano un gran numero di palazzi e chiese, tra i più noti basti citare il Palazzo Doria (con la Galleria Doria Pamphilij), la chiesa di San Marcello, la Galleria Alberto Sordi (ex Galleria Colonna), la chiesa di Santa Maria in Via, il Palazzo Ruspoli (sede del Museo della Fondazione Memmo), La chiesa di San Carlo al Corso e Piazza Colonna, con il cinquecentesco Palazzo Chigi, sede del governo italiano e residenza del presidente del Consiglio dei Ministri. La piazza prende nome dall’imponente colonna romana alta 30 metri che celebra le vittorie di Marco Aurelio sui Germani. Alle spalle della piazza sbucheremo davanti ai resti di ciò che doveva essere il Tempio dell’imperatore Adriano, che dà il nome ad una delle piazze più segrete e affascinanti di Roma: Piazza di Pietra. Tappa obbligata è la visita a quella che è considerata una delle più celebri “mostre d’acqua” del mondo: Fontana di Trevi. Adagiata su un lato del Palazzo Poli è la classica meta per il famoso lancio della monetina in acqua che simboleggia la speranza di tornare almeno per una seconda volta a Roma. Si ignorano però le origini della tradizione, che potrebbe derivare dall’antica usanza di gettare nelle fonti sacre oboli o piccoli doni per propiziarsi la divinità locale come succedeva per i pozzi dei desideri. Come non ricordare la famosa scena girata qui con Anita Ekberg del film “La Dolce Vita”? Basterà un’altra piacevole passeggiata lungo la via dello shopping di lusso, su Via Condotti, per giungere davanti a Piazza di Spagna, luogo che sembra aver fermato il tempo al 1700. Intellettuali, pittori, nobili e letterati arrivavano da tutta Europa a Roma per godere della bellezza che solo una piazza del genere può trasmettere. Alcuni hanno lasciato un segno tangibile del loro passaggio qui, come il poeta inglese John Keats, che abitò accanto alla scalinata, il pittore metafisico Giorgio Morandi, che ebbe la sua casa-studio sulla piazza, e lo stesso poeta Cesare Pavese che scrisse una poesia indimenticabile su di essa: “Passerò da Piazza da Spagna”. Rimarrete impressionati da tale splendore e potrete anche voi salire quei 135 gradini che separano la piazza dalla celebre Chiesa di Trinità dei Monti e potrete dire per un giorno di “aver passeggiato all’interno di un quadro dell’Ottocento”.

Tags: Anita Ekberg, Colonna Marco Aurelio, Conte Montecristo, Fontana Trevi, Galleria Colonna, John Keats, palazzo Poli, Piazza Colonna, Piazza Pietra, Piazza Spagna, Scalinata Spagna, Tempio Adriano, Trinità Monti, Via del Corso

  • MAPPA ROMA
  • INFORMAZIONI UTILI
  • CURIOSITA’
  • LINK
  • GUEST BOOK
  • img2

  • img2

  • img2

  • img2

  • img2

Iscriviti alla NEWSLETTER

Dintorni di Roma Domeniche della Cultura Itinerari News Parco dell'Appia Antica Roma Cristiana Roma di notte Roma Monumentale Roma Rinascimentale e Barocca Tour Speciali Tour tematici Uncategorized Wedding Tours
23°
Monday 27th
4mph / 7h


Tue

Wed

Thu

Fri

Sat

Sun

Commenti recenti

  • Roberta

    Agosto 7, 2022 | #

    Piacevolissima la visita guidata notturna a Villa d’Este di Tivoli!

  • Raffaella

    Luglio 14, 2022 | #

    Bellissima passeggiata notturna tra le Fontane di Roma: Marta una fonte inesauribile di notizie e curiosità . Complimenti alla prossima!

  • Greta

    Maggio 2, 2022 | #

    Viaggiando nella storia con Marta al Foro Romano e Fori Imperiali. Visita bellissima come sempre!
    Guida molto professionale e brava nello spiegare la storia! Provate almeno una volta e ritornerete!

Roma Caput Tour della D.ssa Marta De Tommaso • partita iva 02158020566 • info@romacaputour.it

Search

  • HOME
  • Dott.ssa De Tommaso
  • ITINERARI
    • ROMA MONUMENTALE
    • ROMA CRISTIANA
    • ROMA RINASCIMENTALE E BAROCCA
    • PARCO DELL’APPIA ANTICA
    • DINTORNI DI ROMA
  • SCUOLE
  • TOUR SPECIALI
    • DOMENICHE DELLA CULTURA
    • ROMA DI NOTTE
    • TOUR TEMATICI
    • MOSTRE
    • WEDDING TOURS
  • CONTACT