• it 
  • en 
  • HOME
  • Dott.ssa De Tommaso
  • ITINERARI
    • ROMA MONUMENTALE
    • ROMA CRISTIANA
    • ROMA RINASCIMENTALE E BAROCCA
    • PARCO DELL’APPIA ANTICA
    • DINTORNI DI ROMA
  • SCUOLE
  • TOUR SPECIALI
    • DOMENICHE DELLA CULTURA
    • ROMA DI NOTTE
    • TOUR TEMATICI
    • MOSTRE
    • WEDDING TOURS
  • CONTACT
Demo
  • Home
  • Itinerari
  • Roma Rinascimentale e Barocca
  • Passeggiando nei luoghi che hanno reso celebre il film di F. Fellini “La Dolce Vita”
29 ott2014

Passeggiando nei luoghi che hanno reso celebre il film di F. Fellini “La Dolce Vita”

ottobre 29, 2014. Written by romacaputour. Posted in Roma Rinascimentale e Barocca

 

Durata 2 ore

Piazza Barberini, Galleria Barberini, Via Veneto, Chiesa di S. Maria dei Cappuccini

Ci si annoia talvolta a Roma il secondo mese di soggiorno, ma giammai il sesto, e, se si resta sino al dodicesimo, si è afferrati dall’idea di stabilirvisi

Stendhal

In questo percorso andremo alla ricerca di quel tipico animale che caratterizzò la famiglia dei Barberini: l’ape. Punto di partenza della visita è la piccola Fontana delle Api al lato della Piazza Barberini, il cosiddetto “beveratore delli cavalli”, decorata da piccole api da cui esce uno zampillo d’acqua. L’opera, cosi come anche la Fontana del Tritone al centro della piazza, viene dal genio del Bernini che firma in questo modo questa splendida piazza. Cornice del complesso è il magnifico Palazzo Barberini che ospita alcune tra le opere più importanti della storia dell’arte antica tra cui “Narciso” e “Giuditta e Oloferne” di Caravaggio, “La Fornarina” di Raffaello, “Venere e Adone” di Tiziano e lo straordinario soffitto del palazzo affrescato da Pietro della Cortona con il “Trionfo della Divina Provvidenza”. Passeggeremo lungo via Vittorio Veneto che deve la sua fama soprattutto per essere stata al centro della vita mondana degli anni Cinquanta e Sessanta del Novecento, grazie alla presenza di numerosi caffè ed alberghi frequentati da celebrità. La sua fama venne sancita definitivamente attraverso uno dei film più famosi della storia del cinema, La dolce vita di Federico Fellini di cui ricorderemo alcune scene durante il nostro percorso. Infine scoprirete la cripta-ossario decorata con le ossa alcuni corpi interi mummificati con indosso le vesti di circa 4000 frati cappuccini presso la Chiesa di S. Maria dei Cappuccini. La targa all’entrata ci spiega già tutto: “Noi eravamo quello che voi siete, e quello che noi siamo voi sarete”.

Tags: Bernini, Chiesa orrori, Dolce Vita, Fellini, Fontana Api, Fontana Tritone, Fornarina, Galleria Barberini, Giuditta Oloferne, Mummie Cappuccini, Piazza Barberini, S. Maria Cappuccini, Via Veneto

  • MAPPA ROMA
  • INFORMAZIONI UTILI
  • CURIOSITA’
  • LINK
  • GUEST BOOK
  • img2

  • img2

  • img2

  • img2

  • img2

Iscriviti alla NEWSLETTER

Dintorni di Roma Domeniche della Cultura Itinerari News Parco dell'Appia Antica Roma Cristiana Roma di notte Roma Monumentale Roma Rinascimentale e Barocca Tour Speciali Tour tematici Uncategorized Wedding Tours
23°
Monday 27th
4mph / 7h


Tue

Wed

Thu

Fri

Sat

Sun

Commenti recenti

  • Francesco Cordella

    dicembre 14, 2020 | #

    Sono sempre entusiasta dei tour che propone Marta e apprezzo molto anche lo sforzo di fare delle proposte interessanti e in sicurezza in questo periodo difficile che stiamo vivendo. La visita al Mosè di Michelangelo, il rione Monti, la torre del Grillo e la chiesa dei SS. Cosma e Damiano è stata un’ottima occasione per rivedere monumenti, luoghi e percorsi che troppo spesso bolliamo come “già visti” e che grazie a Marta è invece un autentico piacere riscoprire insieme. Grazie e non vedo l’ora di partecipare al prossimo tour.

  • Maurizio

    agosto 17, 2020 | #

    Il tour di notte degli obelischi romani è stato molto interessante ed esauriente,con molte note anche di curiosità, unico problema il caldo umido che non ha favorito la ” bella ” camminata su e giù per i colli romani.
    Dovremo prepararci meglio per la prossima volta.

  • Stefano & Patrizia

    luglio 21, 2020 | #

    LUNA SU FORO ROMANO
    Grazie Marta
    sempre chiara ed esaustiva.
    Due ore piacevolissime in uno scenario suggestivo.
    A presto!

Roma Caput Tour della D.ssa Marta De Tommaso • partita iva 02158020566 • info@romacaputour.it

Search

  • HOME
  • Dott.ssa De Tommaso
  • ITINERARI
    • ROMA MONUMENTALE
    • ROMA CRISTIANA
    • ROMA RINASCIMENTALE E BAROCCA
    • PARCO DELL’APPIA ANTICA
    • DINTORNI DI ROMA
  • SCUOLE
  • TOUR SPECIALI
    • DOMENICHE DELLA CULTURA
    • ROMA DI NOTTE
    • TOUR TEMATICI
    • MOSTRE
    • WEDDING TOURS
  • CONTACT